Innova Ocular - ICO Barcelona
Innova ocular
  • Italiano
    • Español
    • Català
    • English
    • Française
    • Italiano
    • Ру́сский
    • العربية
  • Innova Ocular - ICO Barcelona
  • Patologie
    Patologie
    Miopia magna o miopia elevata
    Glaucoma cronico
    Diabete oculare
    Retinopatia diabetica
    Vedi tutte le malattie
    Trattamenti
    5 buoni motivi per correggere le tue diottrie all’ICO
    Trattamento chirurgico del glaucoma
    Trapianto di cornea
    Vedi tutti i trattamenti
  • Il paziente
    Opinioni del paziente
    FAQ's- Domande frequenti
    Servizio di assistenza del paziente.
    Pazienti internazionali
    Il paziente ideale
    Dati anagrafici - Eccellenza
    Il preoperatorio
    Il postoperatorio
  • Unità cliniche
    Specialisti del Cristallino - Cataratta
    Specialisti di Chirurgia Refrattiva
    Specialisti di Retina e Vitreo
    Specialisti di Glaucoma
    Specialisti di Cornea e Superficie Oculare
    Specialisti di Oftalmologia Pediatrica
    Specialisti di Oculoplastica, Orbita e Chirurgia plastica Oculare
    Specialisti di Neuroftalmologia
    Specialisti di Optometria Clinica
    Specialisti di Traumatologia Oculare
    Specialisti di Genetica Oculare
    Specialisti di Uvea
    Specialisti di Anestesia Oculare
    Pronto Soccorso Oculistico
    Servizio di Assistenza Psicologica per la perdita visiva
  • Tecnologia
    Laser ad eccimeri Vitrectomia Microincisionale (23-25 G)
    Genetica Molecolare Lenti intraoculari fachiche - ICL
    Tomografia a coerenza ottica (OCT)
  • Equipe medica
    Dr. David Andreu Dra. Carmen del Águila
    Dra. Shirin Djavanmardi Dra. Susana Duch
    Dra. Magela Garat Dra. Elena Millá
    Dr. Manuel Romera Dr. José Ignacio Vela
  • Contatto
    Come arrivare Hotel nelle vicinanze Prenotare una visita Contattaci ora
  • Club ICO
  • Appuntamento Online
  • Appuntamento Online
  • A&E 24h 365 days - CALL - 934 155 637
  • Come arrivare
  • Contatto
  • Patologie
  • Trattamenti
  • Il paziente
  • Unità cliniche
  • Tecnologia
  • Equipe medica
  • Club ICO
  • Mutue
  • Català
  • English
  • Español
  • Française
  • Ру́сский
  • العربية
+34 608 493 788
ICOftalmologia > Patologie > Retinopatia diabetica

Retinopatia diabetica

La retina è uno dei tessuti più sensibili ai cambiamenti metabolici che i pazienti diabetici soffrono.

Durante la vita del paziente diabetico, la malattia retinica può evolvere in diversi modi:

  • Retinopatia di base : E’ il grado più lieve. Il retinologo rileva piccoli cambiamenti nei vasi sanguigni della retina con piccola perdita di liquido e / o di sangue . In questa prima fase vi è spesso diminuita visione.
     
  • Edema maculare: è la causa più comune di perdita di visione nei pazienti diabetici. È dovuto all'accumulo di liquido plasmatico tra gli strati della retina maculare. La prognosi dipende notevolmente dalla diagnosi molto precoce, prima che il paziente lamenti un calo dell’acuità visiva.
     
  • Retinopatia diabetica proliferativa ( PDR ) : costituisce la progressione severa della retinopatia di base. In questo tipo di RD compaiono e crescono dei vasi anomali sulla retina, che sono chiamati neovasi retinici. I nuovi vasi sono strutture molto deboli che sanguinano facilmente e danno luogo a gravi complicanze della malattia: emorragia intraoculare (emorragia del vitreo) e distacco di retina.

L'importanza della diagnosi

Per effettuare una diagnosi corretta e precoce della RD deve essere eseguito un esame del fondo dell’occhio periodicamente a partire dalla insorgenza della malattia.

E’ raccomandato internazionalmente un monitoraggio semestrale o annuale del fundus (a seconda del tipo di diabete) dalla comparsa della malattia per diagnosticare RD . In questo esame il vostro oculista dilaterà la pupilla con colliri midriatici e esplorerà la retina con strumenti specifici per questo . Così  la RD viene diagnosticata in fase iniziale, rendendo possibili trattamenti per prevenire la progressione verso stadi di RDP, così devastante per la visione.

A volte il vostro oculista amplierà la propria esplorazione eseguendo ulteriori test che aiutano a capire meglio l'evoluzione e permettono di pianificare il trattamento  successivo con la maggiore esattezza possibile. I più utilizzati sono : retinino grafie (fotografie della retina per un più accurato controllo evolutivo), l'angiografia con fluoresceina ( FA) (fotografie speciali della retina con mezzo di contrasto per via endovenosa) e tomografia a coerenza ottica (OCT) (analisi degli strati e dello spessore della retina).


Trattamenti, le armi dell’oftalmologo

Con lo sviluppo della endocrinologia , a seguito dell'introduzione di insulina nel 1921 , e altri trattamenti medici e antibiotici , ha migliorato notevolmente la qualità e l'aspettativa di vita dei diabetici. Paradossalmente, con la sopravvivenza più lunga , è più lungo è il tempo che la retinopatia può progredire. È ampiamente dimostrato che la frequenza e la gravità della retinopatia sono strettamente correlati alla durata della malattia endocrina . Fortunatamente, col migliore controllo metabolico migliora sempre più il pronostico oculare , con particolare riferimento ai livelli di glucosio e colesterolo nel sangue, così come l’ipertensione sanguigna.
 
Nella storia del trattamento delle complicanze oculari del diabete sono i contributi fondamentali: il laser e microchirurgia .
 
Il primo è stato lo sviluppo di laser in oftalmologia per fotocoagulazione retinica . Grazie ad esso, si trattano con  notevole efficacia i due problemi fondamentali,  si foto coagulano le aree ischemiche e le aree edematose . Applicando il laser precocemente, quando retinopatia comincia ad evolvere, si riduce la progressione verso forme più gravi.

Il secondo passo da gigante è avvenuto con le nuove tecnologie di microchirurgia endooculare. Soprattutto negli ultimi quindici anni hanno migliorato i sistemi di illuminazione, di taglio, di aspirazione, fotocoagulazione laser e di manipolazione della retina , che consentono a molti pazienti con emorragia del vitreo e altre complicazioni delle RD proliferativa di stabilizzarsi o addirittura recuperare la visione.

Anche il glaucoma come complicazione di RD può essere trattato con l'impianto di sistemi valvolari con notevole successo.

Informazioni importanti per la cura del paziente diabetico:

  • Controllo . Un adeguato controllo del diabete è la chiave principale per la cura della retinopatia diabetica . La RD non causa riduzione dell'acuità visiva all’inizio. Quindi ci possono essere RD senza compromissione della visione .
  • Precocità . In tutte le forme di diabete oculare  è cruciale arrivare in ​​tempo, proprio all'inizio dei processi che possono eventualmente minacciare  la visione .
  • Esperienza . I trattamento della retinopatia diabetica con laser e chirurgia vitreoretinica sono trattamenti complessi e altamente specifici per questa malattia e deve essere eseguito da oculisti specializzati in essa.

Il successo finale della medicina moderna è quello di applicare in modo rapido ed efficace le migliori tecniche al maggior numero di pazienti possibile che possono trarne beneficio.
 

Created: 03/04/2018 / Updated: 22/09/2015

Appuntamento Online

Appuntamento Online Pronto Soccorso 24h 365 giorni +34 934155637 Chiama ora al +34 608 493 788

Unità cliniche

  • Specialisti di Retina e Vitreo

Medici coinvolti

  • Dr. David Andreu
  • Dr. José Ignacio Vela

Ti possiamo aiutare?

Saremo sempre dall'altra parte, quando avete bisogno di noi.

Contatto

Richiesta informazioni +34 608 493 788
info@icoftalmologia.es

Indirizzo

ICO·1
Via Augusta, 61
08006 Barcelona
Horario: 8:00h - 21:00h
ICO·1

ICO·2
Via Augusta, 48 2a pl
08006 Barcelona
Horario: 9:00h - 20:00h
ICO·2

Contattaci ora

Scopo: le informazioni inviate vengono utilizzate solo per rispondere alla tua richiesta.

Centro medico accreditato

Web Mèdica Acreditada. More information
UNE 179003 - Innova Ocular ICO Barcelona ISO 9001 - Innova Ocular ICO Barcelona ISO 14001 - Innova Ocular ICO Barcelona Generalitat de Catalunya - Departament de Salut Fundación IDIS GLOBAL SAFE SITE
Innova ocular
  • Prenota on-line
  • Mutue
  • Servizi
    • Pronto Soccorso 24h
  • Riguardo a noi
    • ICO
    • Storia
    • Clinica CEM
    • Fondazione VER
  • Mappa Web
  • Avviso legale
  • Politica della Privacy
  • Politica dei cookies

© Institut Comtal d’Oftalmologia 2023

We respect your privacy!

We use our own cookies and third-party analytical cookies to analyse your browsing habits and offer you information regarding our content in line with your interests. You can access our Cookies Policy for more information. If you click “Accept”, we shall deem that you have been informed and accept cookies being installed and used. You can also change your settings or reject usage by clicking on “More information”.

Here you can configure your preferences and choose which cookies you allow to be installed on your device pressing "accept" or deny their installation pressing "reject" in each of them:

TECHNICAL COOKIES These cookies are necessary for the operation of the website and cannot be deactivated on our systems.
ANALYTICAL COOKIES
STATISTICAL COOKIES

For more information see our Cookies Policy